Psicomotricità
Un programma basato sulla pratica motoria, volta a promuovere il processo evolutivo e maturativo, attraverso esercizi base dell'attività motoria, quali camminare, correre, arrampicare, scivolare, senza mai dimenticare l'importanza del gioco per lo sviluppo del bambino.
Ai bambini delle classi della scuola dell'infanzia e del primo ciclo elementare, dove la psicomotricità si era gradualmente inserita, veniva offerta l'opportunità di sperimentarsi all'interno di percorsi psicomotori caratterizzati dall'esperienza libera e diretta con i materiali di gioco e da un preciso lavoro di percezione e regolazione delle abilità corporee, attraverso il confronto con lo spazio, il tempo, gli oggetti e i compagni.
In sintonia piena con i compiti propri delle realtà scolastiche ed educative, la proposta psicomotoria si è gradualmente trasformata, provando ad offrire la propria azione di supporto a favore di uno sviluppo ecologico di tutti i bambini, grazie ad un particolare approccio metodologico, in grado di attivare le loro parti migliori, in modo ludico, divertente, non intrusivo.
PSICOMOTRICITÀ(Arianna Serra)[Bambini 3/5 anni e 6/10 anni] |
|||
---|---|---|---|
Formula | Partecipanti | Durata | Costo |
1 volta a settimana | Gruppo Min. 8 | 1 ora | 40 Euro |
* le lezioni perse per motivi personali non sono recuperabili e non potranno essere rimborsate
ORARI |
|||
---|---|---|---|
Corso | Giorni | Orari | |
Psicomotricità (bambini/e 3-5 anni) |
Venerdì | 16:30-17:30 | |
Psicomotricità (bambini/e 6-10 anni) |